(PRIMANOTIZIE) PALERMO, 26 MAGGIO 2025 – Sarà l’enologa Patricia Tóth, responsabile della produzione delle Aziende Agricole Planeta, a ricevere il Premio “Donne&Vino” 2025, riconoscimento dedicato al talento femminile nel mondo enologico. L’annuncio arriva dalla Strada del Vino delle Terre Sicane, promotrice dell’iniziativa giunta alla XIII edizione, che si svolgerà giovedì 29 maggio alle ore 18:00 nel Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia.
L’obiettivo del premio è celebrare le donne del vino come ambasciatrici di una Sicilia autentica, laboriosa e innovativa, capace di coniugare tradizione e visione contemporanea nella produzione vitivinicola.
Patricia Tóth, ungherese, è Ingegnere in Scienze dell’Alimentazione, specializzata in vini, birre e distillati. Dopo esperienze in Friuli, Piemonte e Villány, è approdata in Sicilia nel 2005, collaborando con la famiglia Planeta: prima alla guida delle cantine Buonivini e Dorilli, poi coordinando lo sviluppo delle tenute sull’Etna e a Capo Milazzo. Attualmente dirige la produzione e fa parte del team Business Intelligence dell’azienda, supportando anche le attività commerciali e di PR.
Alla cerimonia interverranno il sindaco di Sambuca Giuseppe Cacioppo, Gunther Di Giovanna, presidente della Strada del Vino Terre Sicane, Gori Sparacino, direttore della Federazione Italiana Strade del Vino, Leo Ciaccio, vicepresidente nazionale Città del Vino, Roberta Urso, delegata regionale Donne del Vino, e Vito Bentivegna, direttore dell’Istituto Regionale Vino e Olio.
Il premio intende rafforzare il legame tra vino e cultura attraverso l’esperienza femminile, premiando chi, con dedizione e competenza, racconta il territorio attraverso vini di qualità. (PRIMANOTIZIE)