(PRIMANOTIZIE) ROMA, 22 APRILE – La giornata di martedì 22 aprile sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche in prevalenza stabili e soleggiate su gran parte dell’Italia, grazie a un temporaneo rinforzo dell’alta pressione. Tuttavia, non mancheranno episodi di instabilità pomeridiana, specie nelle aree interne e montuose del Nord e del Centro.
Al Nord il cielo sarà in gran parte sereno o poco nuvoloso al mattino, mentre nel pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità sulle zone alpine e prealpine, con possibili brevi rovesci o isolati temporali, in particolare su Triveneto e Appennino settentrionale. Sulle cime più alte del Trentino-Alto Adige potranno verificarsi deboli nevicate oltre i 2200-2300 metri.
Al Centro e in Sardegna prevarrà il sole, ma nelle ore più calde potranno svilupparsi nubi a ridosso della dorsale appenninica, con occasionali piovaschi o brevi temporali, soprattutto tra Lazio, Abruzzo e Umbria. Lungo le coste e sulle isole il tempo resterà generalmente asciutto e più stabile.
Al Sud e sulla Sicilia si prevedono condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi. Solo localmente, nel pomeriggio, si potranno formare modesti addensamenti nelle aree interne della Calabria e sulla Sicilia orientale, ma con scarsa probabilità di fenomeni significativi.
Le temperature minime saranno in ulteriore lieve aumento al Centro-Nord, mentre le massime si manterranno stazionarie o in leggero rialzo, con valori gradevoli su gran parte del territorio nazionale.
I venti soffieranno moderati di Maestrale sulle isole maggiori, con rinforzi lungo le coste e sui canali; saranno invece deboli e variabili altrove, a regime di brezza nelle ore centrali del giorno.
Mari molto mossi nel Canale di Sardegna e nello Stretto di Sicilia, generalmente mossi gli altri bacini, con tendenza a divenire poco mossi quelli settentrionali. (PRIMANOTIZIE)