(PRIMANOTIZIE) ROMA, 22 MAGGIO 2025 – Una giornata all’insegna dell’instabilità meteorologica interessa l’Italia. Al Nord, il cielo si presenta molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse anche temporalesche e localmente persistenti. Tuttavia, si prevede un’attenuazione dei fenomeni e un graduale miglioramento a partire dalla serata, soprattutto sulle regioni nord-occidentali.
Al Centro e in Sardegna il tempo si mantiene variabile: sui settori tirrenici si segnalano nuvole e piogge sparse, più consistenti in Toscana e in successiva estensione alle zone appenniniche. In serata i fenomeni raggiungeranno anche Marche e Abruzzo. Sulla Sardegna, cielo a tratti coperto con rovesci pomeridiani nel settore centro-settentrionale.
Più stabile la situazione al Sud, con nuvolosità e piogge sparse in Campania, in temporanea attenuazione nelle ore centrali del giorno. Altrove ampie schiarite, salvo un peggioramento serale in Sicilia con piogge e rovesci sparsi.
Le temperature minime sono in aumento su Piemonte, Liguria, Appennino tosco-emiliano e alcune aree interne del Centro, in calo su Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia. Stazionarie altrove. Le massime crescono lungo l’Adriatico centrale ma calano al Nord e localmente sull’alta Toscana e Basilicata ionica. Invariate altrove.
Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali con rinforzi su Liguria e Toscana. In Sardegna soffiano moderati venti occidentali nel nord dell’isola. Mari generalmente mossi, fino a molto mossi o localmente agitati il Mar Ligure e l’Alto Tirreno. (PRIMANOTIZIE)