(PRIMANOTIZIE) ROMA, 8 MAGGIO – Giornata all’insegna del maltempo su gran parte della Penisola. Al Nord il cielo si presenta molto nuvoloso fin dalle prime ore, con rovesci e temporali localizzati soprattutto sulle regioni orientali, ma in rapido interessamento anche delle restanti aree settentrionali. Dal pomeriggio sono attese nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 2200 metri.
Il Centro Italia vive una situazione di instabilità, con cielo irregolarmente nuvoloso e precipitazioni sparse: rovesci e temporali colpiranno in particolare la Toscana, mentre deboli piogge interesseranno le zone interne del Lazio, per poi estendersi al resto delle regioni centrali prima di attenuarsi in serata. La Sardegna, invece, godrà di cieli poco nuvolosi e tempo più stabile.
Al Sud, le regioni tirreniche saranno parzialmente nuvolose con fenomeni temporaleschi sulle coste di Sicilia e Calabria, in esaurimento nelle ore serali. Altrove il cielo sarà inizialmente sereno, ma con nubi in aumento nel corso della giornata e possibili piogge sulla Campania, in graduale attenuazione serale.
Le temperature minime scendono sensibilmente sul Nord-Ovest, mentre aumentano sulla Sicilia; altrove si registrano valori stazionari o in lieve rialzo. Le massime sono in aumento al Nord e sulla Toscana, stabili al Centro, in flessione invece al Sud.
I venti soffiano moderati dai quadranti occidentali sulla Sardegna, con rinforzi sulle Bocche di Bonifacio ma in attenuazione dalla sera. Deboli di maestrale lungo l’Adriatico e di grecale sulle Ioniche; deboli e variabili altrove.
Per quanto riguarda i mari, si segnalano condizioni molto mosse sul Mar Ligure, Mar di Corsica e Tirreno centro-settentrionale, in progressivo miglioramento. Poco mosso lo Ionio, mossi gli altri bacini con tendenza all’attenuazione sull’Adriatico in serata. (PRIMANOTIZIE)