(PRIMANOTIZIE) ROMA, 18 APRILE – Giornata di instabilità diffusa su gran parte del Paese, con una nuova perturbazione che porta piogge e temporali soprattutto al Nord e lungo il versante tirrenico. Al Centro-Sud si prevede un miglioramento già dal pomeriggio, mentre resta il rischio di nevicate sulle Alpi a quote elevate e di forti raffiche di vento, in particolare sulla Sardegna.
Nel Nord Italia, il maltempo colpirà fin dalle prime ore del giorno, con cielo molto nuvoloso e rovesci sparsi accompagnati da isolati temporali. Attese nevicate oltre i 2000 metri, in particolare sulle Alpi orientali. Migliora nel pomeriggio a partire dai settori più occidentali, ma sul Triveneto i fenomeni persisteranno fino a sera.
Al Centro, la mattinata sarà caratterizzata da cielo coperto e precipitazioni, specie sul versante tirrenico, ma si prevede un netto miglioramento dal primo pomeriggio con ampie schiarite, tranne che tra Versilia e Valdarno, dove resisteranno piovaschi sparsi. In Sardegna prevale il sole, con qualche addensamento pomeridiano passeggero.
Al Sud, nubi compatte sulle regioni tirreniche con piogge e locali temporali in estensione anche a Puglia e Basilicata. Schiarite attese dal tramonto. In Sicilia, tempo in prevalenza stabile salvo acquazzoni isolati nel pomeriggio.
Le temperature massime saranno in aumento su Sardegna, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino, Lazio e Sicilia, in calo invece su Veneto, Emilia-Romagna, Marche e sulla Calabria orientale. Le minime caleranno su quasi tutto il Paese, soprattutto sul medio e basso Adriatico e in Calabria.
I venti soffieranno con intensità variabile: moderati o forti da ovest sulla Sardegna (con raffiche di burrasca sulle Bocche di Bonifacio), di libeccio su basso Adriatico, mar Ligure orientale e Tirreno centrale. Altrove deboli o moderati occidentali.
I mari saranno molto mossi o agitati: particolarmente turbolento il mar di Corsica, in progressiva attenuazione, così come il mar di Sardegna e parte del Ligure. Attenuazione serale anche su Ionio e Adriatico. (PRIMANOTIZIE)