(PRIMANOTIZIE) ROMA, 23 APRILE – Saranno 14,2 milioni gli italiani che approfitteranno dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio per concedersi una vacanza primaverile, con una durata media di 5,1 giorni, in netto aumento rispetto ai 3,8 del 2024. È quanto emerge da un’indagine condotta da Tecnè per Federalberghi, che stima un giro d’affari pari a 7,2 miliardi di euro.
Il picco delle partenze è previsto per giovedì 24 aprile (7,4 milioni di persone) e tra sabato 26 e mercoledì 30 aprile (3,5 milioni). Le mete preferite saranno ancora una volta le località di mare, seguite dalle città d’arte, mentre solo il 12,8% dei viaggiatori ha scelto mete estere, soprattutto grandi capitali europee e internazionali.
A spostarsi saranno soprattutto automobilisti, con un’attenzione crescente verso destinazioni facilmente raggiungibili e con il desiderio di scoprire luoghi mai visitati prima. Il calendario favorevole ha incentivato scelte più audaci rispetto al passato, privilegiando la ricerca del nuovo e delle bellezze naturali meno note.
Secondo il sondaggio, oltre l’84,4% di chi partirà resterà via più di quattro notti, con un 52,6% che inizierà le proprie vacanze proprio il 24 aprile, mentre il 18,6% risulta già in viaggio da Pasqua.
(PRIMANOTIZIE)