(PRIMANOTIZIE) NAPOLI, 10 GIUGNO 2025 – Si è svolta presso il complesso universitario di MONTE SANT’ANGELO dell’Università Federico II di NAPOLI la cerimonia di chiusura della seconda edizione della Quantum Computing Academy, progetto nato nel 2022 dalla collaborazione tra CeSMA, il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, la startup QuantumNet (NetCom Group) e con il patrocinio della Regione Campania.
L’Academy ha formato gratuitamente 20 studenti con un percorso di 400 ore, di cui 200 dedicate a project work in collaborazione con aziende partner come Leonardo, QuantWare e NetCom Group.
Alfredo Troiano, amministratore di QuantumNet, ha evidenziato il contributo fornito attraverso moduli su “linguaggi di sviluppo quantistico” e “prompt engineering”, sottolineando il ruolo crescente delle startup nel settore.
Domenico Lanzo, CEO di NetCom Group, ha dichiarato che il quantum computing è destinato a trasformare radicalmente l’approccio ai problemi complessi nei prossimi 5-10 anni, e ha annunciato un project work sul tema delle Smart City per l’edizione in corso.
Il direttore scientifico Giovanni Acampora ha tracciato un bilancio positivo dell’iniziativa, parlando di un percorso “unico nel suo genere” in Italia, orientato alla formazione delle prime generazioni di programmatori quantistici. L’obiettivo per il futuro è ampliare la rete di partner e rafforzare il ruolo della Quantum Computing Academy nel sistema della formazione tecnica avanzata. (PRIMANOTIZIE)