(PRIMANOTIZIE) NAPOLI, 29 APRILE 2025 – È Roberto Andò il vincitore della sezione Narrativa del Premio Elsa Morante 2025 con il romanzo “Il coccodrillo di Palermo”, pubblicato da La nave di Teseo. La giuria, presieduta da Dacia Maraini, ha assegnato il prestigioso riconoscimento al regista e scrittore palermitano, che sarà presente alla cerimonia di premiazione il prossimo 13 maggio, alle ore 10:00, presso l’Auditorium di Città della Scienza a Napoli.
L’evento vedrà protagonisti anche gli altri vincitori delle varie sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi, selezionati tra le opere più significative per i giovani lettori in Italia e nel mondo. Alessandro D’Avenia si aggiudica il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere” con “Resisti cuore” (Mondadori); Donatella Di Pietrantonio vince la sezione Narrativa con “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani), mentre Francesca Mannocchi riceve il “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia” per “Sulla mia terra” (De Agostini).
Nicola Campiotti si aggiudica il Premio Opera Prima con “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer); Barbara Baraldi trionfa nella sezione Graphic Novel con “Jenny” (Bonelli); Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino conquistano il Premio Elsa Morante Nisida con “Il Narcos” (Paper First).
I “Premi Elsa Morante Ragazzi Musica” sono andati a LDA – Luca D’Alessio, al produttore R&B Noya e ad Anastasio, premiato per la sua musica d’autore.
All’evento parteciperanno mille studenti in presenza, mentre sarà possibile seguirlo anche in diretta sui canali social del Premio Elsa Morante. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, con il coordinamento di Iki Notarbartolo e la comunicazione diretta da Gilda Notarbartolo. L’iniziativa gode del sostegno di Regione Campania e numerosi partner istituzionali e culturali. (PRIMANOTIZIE)