(PRIMANOTIZIE) ROMA, 16 MAGGIO 2025 – Jannik Sinner scrive un’altra pagina di storia del tennis italiano, volando in finale agli Internazionali d’Italia, traguardo che mancava da 47 anni, quando Adriano Panatta si impose sulla terra rossa del Foro Italico. Il numero uno del mondo ha centrato l’obiettivo battendo in semifinale l’americano Tommy Paul, al termine di un match iniziato in salita ma concluso con grinta e solidità mentale.
Sul Centrale, davanti a un pubblico caldissimo, il primo set è stato un incubo per Sinner: lento negli spostamenti, impreciso negli scambi e quasi irriconoscibile, ha subito un pesante 6-1 da un Paul brillante e lucido nella gestione degli scambi. Ma come spesso accade ai grandi, è nei momenti difficili che emergono le qualità. L’altoatesino ha saputo cambiare marcia, ritrovando intensità, profondità nei colpi e una tenuta nervosa che ha fatto la differenza nei punti cruciali.
Il secondo set è stato un monologo azzurro: 6-0 secco, con Paul travolto dal ritmo e dalla precisione ritrovata di Sinner. Il terzo parziale ha visto l’azzurro mantenere il controllo, imponendosi 6-3 e chiudendo la sfida con una standing ovation del pubblico romano.
Domani sarà finale, contro Carlos Alcaraz, per un atto conclusivo dal sapore epico tra i due giovani protagonisti del tennis mondiale. Una sfida che si annuncia spettacolare, e che potrebbe consegnare all’Italia un titolo che manca da quasi mezzo secolo. Il sogno di vedere un azzurro trionfare a Roma non è mai stato così vicino.
(PRIMANOTIZIE)